Menu

Hai bisogno di aiuto?

Se hai bisogno di assistenza o
chiarimenti, inviaci una richiesta.

INVIA UNA RICHIESTA
Scrivici su
WhatsApp

Casa vacanze Genova: le zone migliori per le tue vacanze e i tuoi investimenti

Boero Immobiliare

Quando si decide di affittare una casa vacanze a Genova o di investire in questa tipologia di immobili, la scelta della zona può fare la differenza. Questo articolo esplorerà le migliori aree della città per affittare una casa vacanze, evidenziando i punti di forza del Centro Storico e delle località vicino al mare. Scopriremo i vantaggi di soggiornare nel cuore storico della città, immersi nella cultura e nella storia genovese, e quelli di una vacanza vicino al mare, tra spiagge e panorami mozzafiato.

Inoltre, nella seconda parte dell'articolo, ci concentreremo sulle opportunità di investimento in una casa vacanze a Genova. Analizzeremo i vantaggi economici di possedere un immobile in una delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia.

Scopri come Genova può diventare non solo la meta delle tue vacanze, ma anche un'opportunità di guadagno e un investimento sicuro per il futuro.

Casa Vacanze Genova: in che zona affittarla?

Quando si sceglie di affittare una casa vacanze a Genova, è importante considerare quali sono le zone migliori per farlo. Sicuramente le due zone principali dove cercare case vacanze a Genova sono il Centro Storico e i quartieri che si affacciano sul mare e vicini alle spiagge.

Casa vacanza Genova centro: affittare nel centro storico

Alloggiare nel centro storico di Genova significa immergersi nella vivace atmosfera di una delle aree più affascinanti della città. Il centro storico è un labirinto di strette viuzze e piazze pittoresche, conosciute come caruggi. Qui, avrai la possibilità di esplorare a piedi le principali attrazioni della città. Il Palazzo Ducale, un maestoso edificio che ospita importanti mostre e eventi culturali, è il cuore pulsante della vita culturale genovese. Non lontano, le Strade Nuove e i Palazzi dei Rolli, inseriti nel patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, offrono uno spaccato della ricca storia e dell'architettura rinascimentale della città. Questa zona è perfetta per chi ama perdersi tra vicoli ricchi di storia, dove ogni angolo racconta una leggenda e ogni piazza è un punto di incontro.

Soggiornare in una casa vacanze qui significa essere a pochi passi da negozi storici che vendono prodotti tipici, ristoranti che offrono delizie locali come la focaccia genovese e il pesto, e locali notturni dove puoi vivere la movida genovese. Questa esperienza ti permette di vivere Genova come un vero local, con la comodità di avere tutto a portata di mano.

Casa vacanza Genova vicino al mare: affittare in estate

casa vacanze genova vicino mare.

Se, invece, preferisci la zona costiera o viaggi in estate, affittare una casa vacanze vicino al mare genovese offre innumerevoli vantaggi. Zone come Vernazzola, Boccadasse e Nervi ti accolgono con le loro caratteristiche case color pastello, piccole spiagge e una vista mozzafiato sul mare. Queste aree sono perfette per chi ama la tranquillità e la bellezza naturale, offrendo un facile accesso a incantevoli passeggiate lungo la scogliera, stabilimenti balneari attrezzati e deliziosi ristoranti di pesce. La vicinanza al mare permette di godere di un tuffo rinfrescante o di una passeggiata sulla spiaggia in qualsiasi periodo dell'anno, grazie alle temperature miti di Genova. Spostarsi verso queste località è semplice e comodo, sia con i mezzi pubblici che in bicicletta.

Come scegliere la casa vacanze a Genova?

Scegliere la casa vacanze ideale a Genova richiede un po' di pianificazione ma si possono trovare degli alloggi davvero interessanti. Utilizzare le piattaforme online per cercare case vacanze a Genova è un ottimo punto di partenza. Siti come il portale di Boero Immobiliare offrono un'ampia selezione di case vacanza, complete di descrizioni dettagliate, la posizione, la composizione della casa e molto altro.

Quando si sceglie una casa vacanza a Genova, è fondamentale considerare alcuni fattori chiave:

  • Posizione: la vicinanza alle principali attrazioni turistiche, ai trasporti pubblici e ai servizi come supermercati e ristoranti è cruciale. Se desideri esplorare il centro storico di Genova, cerca un alloggio nei quartieri centrali per essere a pochi passi dai punti di interesse.
  • Servizi offerti: verifica che la casa vacanza disponga di tutti i comfort necessari per il tuo soggiorno, come la connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata, cucina attrezzata, lavatrice e, se necessario, accesso per disabili.
  • Budget: stabilire un budget e cercare alloggi che rientrino in quella fascia di prezzo è essenziale per evitare sorprese spiacevoli. Ricorda che prenotare con anticipo può garantire prezzi migliori e una maggiore disponibilità di scelta. Le case vacanze offrono numerosi vantaggi rispetto agli hotel.

Oltre a soluzioni più economiche, le case vacanza offrono spazi più ampi rispetto alla singola stanza, spesso con ambienti esterni come terrazze o giardini dove poter godere di momenti di tranquillità in totale privacy. Non ci sono orari rigidi per i pasti, permettendoti di vivere la tua vacanza al tuo ritmo. Soggiornando in una casa vacanza in centro, puoi vivere la città come un vero genovese, facendo colazione nei bar locali, facendo la spesa nei mercati rionali e scoprendo i piccoli negozi di quartiere. Mentre la vicinanza al mare ti permette di godere di passeggiate rilassanti lungo la scogliera, di bagni di sole e di cene romantiche con vista.

Casa vacanze o locazione turistica: la differenza

Se, invece, non stai cercando una casa per le tue ferie, ma vorresti investire in una casa vacanze a Genova potrebbero servirti dei consigli. Partiamo dalla differenza che c’è tra “casa vacanze” e “locazione turistica”. Sebbene i due termini siano spesso confusi, rappresentano tipologie di attività diverse con specifici servizi offerti e differenti obblighi fiscali e normativi. x

  1. Casa vacanze: questa tipologia di alloggio offre un'esperienza più simile a quella di un hotel, con una varietà di servizi aggiuntivi. Oltre all'affitto dell'immobile, i proprietari possono offrire colazione, pulizia giornaliera, visite guidate e altri servizi che rendono il soggiorno più completo e confortevole.
  2. Locazione turistica: invece, si riferisce all'affitto di un immobile per un breve periodo (non superiore a 30 giorni) senza fornire servizi aggiuntivi, eccetto la pulizia finale e il cambio della biancheria.

Quindi se stai pensando di investire a Genova o hai già una casa e vorresti diventasse una casa vacanze ti consiglio di considerare alcuni aspetti chiave quali:

  • Impegno e gestione: la casa vacanze richiede un impegno continuo e spesso rappresenta una delle principali fonti di reddito per il gestore, che deve offrire servizi di qualità e mantenere costante la comunicazione con gli ospiti. La locazione turistica, invece, è più semplice da gestire e può essere effettuata in modo occasionale, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
  • Normative e obblighi fiscali: la locazione turistica beneficia di una normativa più semplice e di minori obblighi burocratici. La gestione di una casa vacanze richiede il rispetto di normative più complesse e una gestione fiscale più articolata.
  • Servizi offerti: nella locazione turistica, i servizi aggiuntivi sono limitati alla pulizia finale e al cambio della biancheria. Nella casa vacanze, puoi offrire una gamma più ampia di servizi come colazione, pulizia giornaliera e attività turistiche, migliorando così l'esperienza degli ospiti e potenzialmente aumentando i guadagni.

Scegliere tra una casa vacanze e una locazione turistica dipende dalle tue esigenze personali, dal tempo che puoi dedicare alla gestione e dal tipo di esperienza che vuoi offrire ai tuoi ospiti. Considera attentamente la posizione del tuo immobile, la disponibilità di servizi aggiuntivi e i vantaggi fiscali associati a ciascuna opzione. Se hai bisogno di ulteriore assistenza nella scelta del modello di business più adatto, consulta un professionista del settore immobiliare per ottenere consigli personalizzati.

Case vacanze Genova privati: quando conviene investire?

Investire in una casa vacanze a Genova può rivelarsi una buona scelta per diversi motivi. Prima di tutto, la Liguria è una delle regioni italiane più ambite dai turisti, grazie alle sue splendide coste, borghi pittoreschi e un clima mite tutto l'anno. Comprare una casa da destinare a vacanze non solo permette di godere di un immobile in una location da sogno, ma offre anche la possibilità di generare un guadagno costante nel tempo. Infatti, come è noto il turismo in Italia ha registrato un incremento significativo, con un +51% di occupazione nel 2023 rispetto all'anno precedente, attirando anche molti investitori stranieri. Uno dei principali vantaggi di investire in una casa vacanze in Liguria è la varietà di località attraenti per i turisti. Luoghi come Levanto, Sestri Levante, Camogli e Boccadasse a Genova offrono potenziali introiti mensili che possono raggiungere cifre considerevoli. Queste cifre rendono l'acquisto di una casa vacanze un investimento solido e redditizio, specialmente in un mercato immobiliare in crescita. Oltre ai guadagni economici, possedere una casa vacanza permette di sfruttare l'immobile anche per uso personale, godendo di vacanze in famiglia senza i costi aggiuntivi di soggiorno.

Affidarsi a un'agenzia immobiliare esperta come Boero Immobiliare può fare la differenza nel processo di acquisto di una casa da destinare all’affitto come casa vacanze. Dal 2014, Boero Immobiliare si occupa di consulenza e intermediazione nella compravendita e locazione di immobili a Genova e in Liguria.

L'agenzia offre una gamma completa di servizi per supportarti in ogni fase del processo, inclusi:

  • Consulenza personalizzata: analisi dettagliata delle esigenze del cliente e individuazione delle migliori opportunità di investimento. Intermediazione immobiliare: assistenza nella negoziazione e conclusione di compravendite e locazioni.
  • Valutazione immobili: valutazione professionale del valore degli immobili per garantire investimenti sicuri e redditizi.

Se desideri fare un investimento solido e sicuro nel settore delle case vacanze a Genova, contatta Boero Immobiliare per una consulenza professionale e scopri le migliori opportunità di investimento.

💼 Investi nella professionalità, non nella convenienza. 👉 Contattaci se vuoi vendere o acquistare casa a Genova.

Condividi articolo

Potrebbe anche interessarti

17 June 2024

Case in affitto Genova: zone, consigli e affitti brevi

Leggi tutto

16 July 2024

Case di lusso a Genova: Boero Immobiliare diventa partner Luxforsale

Leggi tutto

TUTTE LE NOTIZIE

Il sito è ottimizzato per la modalità verticale.

Ruota il tuo dispositivo.