Agente immobiliare: Cosa fa e i Requisiti della professione
•
Partendo dalla mia esperienza di agente immobiliare alla guida di un’agenzia immobiliare a Genova centro, voglio svelarvi i segreti di questa professione.
Vedremo cosa fa un agente immobiliare dall'ottenimento del patentino, passando per le competenze uniche e i requisiti che caratterizzano i nostri agenti, fino ai valori che ci spingono ogni giorno.
In questo articolo, esploreremo insieme i requisiti fondamentali per diventare un agente immobiliare e ti illustrerò perché affidarsi a professionisti qualificati come il nostro team può fare la differenza nella compravendita di immobili a Genova e non solo!
🧑💻Iniziamo?
Agente Immobiliare: chi è?
L'agente immobiliare è un professionista chiave nel settore immobiliare, la cui figura è fondamentale per facilitare le transazioni di compravendita e locazione di immobili. È un mediatore che agisce come intermediario tra venditori e acquirenti di immobili, o tra locatori e locatari, con l'obiettivo di concludere transazioni immobiliari. La maggior parte degli agenti immobiliari lavorano per conto di agenzie immobiliari oppure aprono agenzie immobiliari proprie, come ho fatto io con la Boero Immobiliare.
Questo ruolo oggi richiede non solo una profonda conoscenza del mercato immobiliare locale, ma anche competenze in ambito legale, commerciale e di marketing.
Ti spiegherò di seguito quali sono i requisiti che deve avere un agente immobiliare affidabile e più nello specifico come funziona il nostro lavoro. Solo grazie ad una conoscenza approfondita della figura dell’agente immobiliare potrai scegliere quello giusto per te, senza rischiare di incappare in truffatori o non professionisti.
😉 Prima di continuare, se sei di Genova potrebbe interessarti anche: Guida su come scegliere la migliore Agenzia immobiliare di Genova.
Cosa fa un’agente immobiliare?
Essendo un agente immobiliare professionista che opera nel settore da molti anni, rispondere a questa domanda è un po’ come raccontare la mia giornata tipo. Infatti, ti elencherò le principali attività che un’agente immobiliare svolge durante il suo lavoro.
Tra le principali attività di agente immobiliare professionista sono:
-
Valutazione degli immobili: il primo passo nell'attività di un agente immobiliare è la valutazione degli immobili. Questo processo include un'analisi approfondita delle caratteristiche dell'immobile, come la metratura, la disposizione degli spazi, le finiture e la posizione. L'agente tiene anche conto di fattori esterni quali il contesto di mercato locale, i prezzi di vendita o locazione degli immobili simili nella stessa area e le tendenze di mercato. Un agente professionista per determinare al meglio il reale valore di una proprietà si basa su quello che io dopo tanti anni chiamo “VALORE COMPARABILE SUL VENDUTO” ovvero confrontare il bene oggetto di stima con comparabili che sono già stati venduti. L'obiettivo è determinare il valore di mercato più accurato e solo un agente immobiliare esperto con una conoscenza approfondita del mercato di riferimento può farlo al meglio.
-
Controllo della documentazione dell’immobile: un vero professionista dedica a questa attività notevole importanza, diffida da un agente se non ti richiede tutta la documentazione del tuo immobile. Questa fase è molto importante da effettuare ancor prima di mettere la proprietà sul mercato, così facendo si evitano spiacevoli problematiche in fase di trattativa.
-
Creazione e gestione degli annunci di affitto o vendita: una volta valutato l'immobile, l'agente procede con la creazione e la gestione degli annunci. Questo include la realizzazione di materiali pubblicitari di qualità, come fotografie professionali, descrizioni dettagliate e accattivanti, e, se necessario, tour virtuali o video. L'agente si occupa poi di pubblicizzare l'immobile attraverso vari canali, tra cui siti web specializzati nel settore immobiliare, portali online, social media e altre piattaforme digitali, nonché tramite canali tradizionali come giornali e riviste specializzate. Ad esempio, da anni noi di Boero Immobiliare promuoviamo i nostri immobili con pubblicità in zona tramite lettere nominative che spediamo direttamente a tutti gli stabili che distano massimo 1,5 km dalla proprietà che abbiamo in vendita. Ci siamo resi conto che le persone che solitamente comprano, spesso vivono già nella zona, magari hanno esigenza di acquistare un immobile con caratteristiche diverse ma senza rinunciare alla zona.
-
Organizzazione e conduzione delle visite agli immobili: Boero Immobiliare da anni affronta questa fase della vendita in maniera del tutto innovativa, scopri di più. Siamo l’unica agenzia su Genova che incontra i clienti nel proprio Studio prima ancora di portarli sul posto, questo per garantire un approccio personalizzato alla compravendita e per concentrare tutte le nostre numerose attività solo verso quei clienti realmente e concretamente interessati all’acquisto. Dopo l’incontro preliminare che svolgiamo l'agente immobiliare organizza e conduce personalmente le visite agli immobili, coordinando gli appuntamenti tra venditori e potenziali acquirenti o locatari. Durante queste visite, l'agente illustra le caratteristiche e i punti di forza dell'immobile, risponde alle domande dei visitatori e raccoglie feedback utili per eventuali miglioramenti nella presentazione dell'immobile o nella strategia di vendita.
-
Negoziazione e chiusura delle trattative: una delle competenze chiave di un agente immobiliare è la capacità di negoziare efficacemente tra le parti interessate. Una volta che le parti hanno raggiunto un'intesa, l'agente immobiliare assiste nella chiusura della trattativa, occupandosi della preparazione della documentazione necessaria da consegnare al notaio, garantendo che tutte le formalità legali e amministrative siano rispettate per procedere con il rogito definitivo.
Ho riassunto in 5 attività principali cosa fa un agente immobiliare, ovviamente ogni step prevede tanto lavoro e professionalità. Inoltre, qui abbiamo visto solo le attività base di un agente ma esistono agenzie che offrono anche una gamma di servizi più estesa.
Differenze tra agente immobiliare e altri professionisti del settore
Parlando del ruolo agente immobiliare, è bene specificare che esistono anche altre professioni legate al mondo della compravendita immobiliare che, tuttavia, presentano delle differenze.
Diversi professionisti operano per facilitare le transazioni di compravendita e locazione di immobili. Tra questi, gli agenti immobiliari, i mediatori e i consulenti immobiliari ricoprono ruoli distinti, seppur a volte sovrapponibili. Capire le differenze tra queste figure professionali può aiutarti a scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze.
In particolare, le due professioni collegate al mondo della compravendita di immobili ma che non sono agenti immobiliari sono:
🧑💼Il mediatore: il mediatore immobiliare è una figura che facilita l'incontro tra domanda e offerta nel mercato immobiliare, operando in modo neutrale e imparziale. A differenza degli agenti immobiliari, i mediatori non rappresentano specificamente né l'acquirente né il venditore, ma agiscono come intermediari per facilitare la transazione tra le parti.
🧑💼 Il consulente immobiliare: il consulente immobiliare offre servizi di consulenza specializzata nel settore immobiliare, basandosi su un'analisi approfondita del mercato e su competenze tecniche specifiche. Questa figura professionale può lavorare sia con acquirenti che con venditori, fornendo analisi, valutazioni e strategie personalizzate. a differenza dell’agente immobiliare, il suo ruolo si limita alla consulenza per investimenti immobiliari, inclusa l'analisi di rendimento e rischio.
Sebbene agenti immobiliari, mediatori e consulenti immobiliari possano sembrare simili a prima vista, le loro funzioni, responsabilità e approcci al mercato immobiliare differiscono in modo significativo.
Per diventare un’agente immobiliare, inoltre, è necessario soddisfare una serie di requisiti specifici che approfondiamo subito insieme.
Requisiti per diventare un agente immobiliare
Diventare agente immobiliare in Italia non è semplice come si crede. Questo lavoro richiede il soddisfacimento di specifici requisiti, che assicurano la professionalità e l'affidabilità di chi opera in questo settore.
Vediamo in dettaglio quali sono i requisiti di un agente immobiliare partendo da quelli formali e fondamentali👇
-
Titolo di studio: per intraprendere la carriera di agente immobiliare è fondamentale possedere un diploma di scuola superiore. Questo requisito garantisce che il candidato abbia un'adeguata formazione di base e le competenze necessarie per comprendere gli aspetti tecnici e legali del settore immobiliare.
-
Formazione professionale: è obbligatorio frequentare un corso di formazione professionale specifico per agenti immobiliari, che culmina con il superamento di un esame scritto e orale presso la Camera di Commercio. Questo esame consente di ottenere il patentino professionale, essenziale per esercitare legalmente la professione.
-
Iscrizione al Registro delle Imprese o al REA: ogni agente immobiliare deve essere iscritto al Registro delle Imprese o al Repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) presso la Camera di Commercio della propria provincia. Questo assicura la trasparenza e la tracciabilità delle attività professionali svolte.
-
Assicurazione professionale: è necessario stipulare un'assicurazione professionale che copra i rischi legati all'attività di agente immobiliare, proteggendo sia il professionista sia i suoi clienti da eventuali danni derivanti dall'esercizio della professione.
-
Altri requisiti personali: per diventare agente immobiliare è indispensabile avere compiuto la maggiore età e avere la cittadinanza italiana, europea o la residenza in Italia. Inoltre, è fondamentale godere dei diritti civili e non deve avere subito condanne per reati o sanzioni amministrative.
Approfondiamo la questione del patentino per Agente Immobiliare ⤵️
Cosa fare per diventare agente immobiliare: il patentino e l’albo
Ottenere il patentino di agente immobiliare è cruciale per chi desidera operare legalmente nel settore della compravendita e locazione immobiliare. Il processo prevede la partecipazione a un corso di abilitazione specifico, al termine del quale è necessario superare un esame presso la Camera di Commercio.
Questo esame è composto da prove scritte e orali che attestano la conoscenza di diritto civile, tributario, urbanistico, nonché competenze in materia fiscale, finanziamenti, mutui, marketing e negoziazione. Una volta superato l'esame, viene rilasciato il patentino d'agente di Affari in Mediazione, documento indispensabile per l'iscrizione all'Albo degli Agenti Immobiliari.
L'iscrizione all'Albo, gestito dalla Camera di Commercio, non solo conferisce un riconoscimento ufficiale della professionalità dell'agente, ma svolge anche una funzione di tutela per i consumatori, assicurando che solo gli operatori qualificati e in possesso dei requisiti necessari possano esercitare l'attività.
✅ Requisito bonus: in anni di esperienza, ho capito che un requisito fondamentale è la professionalità. Purtroppo, esistono tantissimi “agenti immobiliari improvvisati", ma devi fidarti solo di quelli che sanno dimostrare la propria professionalità con trasparenza.
Agenti immobiliari “abusivi”: chi sono e come riconoscerli?
È il momento di dire basta ai tanti agenti immobiliari ABUSIVI che svolgono questo lavoro a discapito della legge e della tutela degli acquirenti e dei venditori.
Scegliere un agente immobiliare professionista è l’unica scelta possibile. Sai come si dice?
"Se credi che un professionista ti costi molto è perchè non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente”.
Questa massima che avrai sicuramente già letto è vera!
Potrebbe essere accaduto anche a te di avere a che fare con uno di questi “agenti immobiliari abusivi” se stai cercando, vendendo o affittando casa. Infatti, come purtroppo capita spesso in questo settore, si ha a che fare senza saperlo con “personaggi” che si spacciano per agenti immobiliari ma non hanno i titoli e i requisiti necessari per esercitare la professione (⚠️ricorda: svolgere l’attività di mediatore senza essere in possesso dei requisiti di legge, non solo è scorretto ma illegale e punito dall’art. 348 del codice penale).
Ma chi sono questi “agenti immobiliari abusivi”?
Gli agenti immobiliari abusivi sono tutti coloro che svolgono la professione di agente immobiliare senza essere abilitati a farlo, non essendo iscritti negli appositi registri della Camera di Commercio di appartenenza.
Infatti, per poter svolgere la professione di agente immobiliare devi soddisfare tutti i requisiti che ti ho elencato qualche paragrafo fa.
Ma come si fa a riconoscere un vero agente immobiliare e a capire se chi si ha davanti sia un professionista o un abusivo?
💡Ecco il mio suggerimento: basta controllare che il modulo che viene sottoposto al cliente per l’incarico di vendita/locazione o la proposta d’acquisto/locazione sia firmato dall’agente che effettivamente tratta l’affare, e non dal legale rappresentante della società se non è presente agli appuntamenti. Dunque non firmare mai moduli in bianco e pretendi che l’agente che ti ha seguito nelle visite e negli appuntamenti tratti in prima persona anche tutti gli aspetti burocratici e legali connessi alla mediazione.
Se non sarà così significa che ti sei imbattuto in un agente immobiliare abusivo e non dovrai pagare nessuna commissione, poiché tale soggetto non è autorizzato a svolgere l’attività che esercita.
Se, invece, chi ti ha seguito nella sottoscrizione dell’incarico o negli appuntamenti di visita all’immobile accetta di seguirti anche nelle fasi successive, dalla trattativa al preliminare di compravendita fino al rogito notarile, controlla prima che sia abilitato come agente immobiliare.
Potrai farlo chiedendo il numero di iscrizione al REA (Repertorio Economico Amministrativo) della Camera di Commercio di competenza e puoi verificare tu stesso presso la Camera di Commercio che il numero e l’iscrizione fornita siano regolari e che sia iscritto realmente come agente immobiliare e non ad altro titolo. Inoltre, chiedere di esibire il pantentito all’agente immobiliare che decidi di incaricare è un tuo diritto.
In caso contrario l’agente immobiliare che sta trattando la vendita/locazione o la ricerca del tuo immobile è un AGENTE IMMOBILIARE ABUSIVO!
In conclusione, diventare agente immobiliare richiede non solo il superamento di barriere formative e burocratiche ma anche un impegno personale verso la professionalità, etica e attenzione al cliente, valori che Boero Immobiliare incarna (ti spiego perché 😉👇)
Cerchi un agente immobiliare a Genova?: scegli Boero Immobiliare
Dopo aver esplorato in dettaglio il ruolo, i requisiti e le responsabilità di un agente immobiliare, è chiaro che la scelta del professionista giusto può fare la differenza nel tuo percorso immobiliare. Boero Immobiliare, con la sua squadra di agenti immobiliari qualificati e una vasta gamma di esperti interni, rappresenta la scelta ideale per chi cerca sicurezza, competenza e un servizio personalizzato a Genova e in Liguria.
Nel panorama genovese, Boero Immobiliare si distingue, non solo per questi servizi standard, ma anche per la sua offerta unica di servizi aggiuntivi che lo rende un vero "Studio Immobiliare".
All'interno di Boero Immobiliare, troverai infatti tutte queste figure professionali:
-
Agenti immobiliari professionisti con tutte le certificazioni necessarie per operare legalmente.
-
Geometra abilitato per tutte le tue esigenze tecniche e catastali.
-
Architetto e Interior Designer per valorizzare al meglio il tuo immobile.
-
Consulente finanziario per guidarti in questioni di mutui e prestiti.
-
Commercialista per una consulenza fiscale impeccabile.
-
Avvocato Civilista per tutelarti in ogni aspetto legale.
-
Consulente assicurativo e Consulente per le forniture di casa per coprire ogni necessità legata alla tua abitazione.
In Boero Immobiliare, crediamo fortemente nel valore dell'assistenza personalizzata a 360°. Ogni cliente ha esigenze uniche e il nostro team si dedica a comprendere e soddisfare queste necessità con un servizio su misura, che va oltre il semplice compito di mediazione, offrendo una vera e propria consulenza personalizzata e completa.
Investi nella professionalità, non nella convenienza, scegli anche tu Boero Immobiliare.